MLAC

Fare nuove tutte le cose. Radicati nel futuro, custodi dell’essenziale

È ufficialmente iniziata la XVI Assemblea nazionale dell’Azione cattolica italiana. Sono rappresentati circa 350.000 soci di Ac presenti in più di 7.000 parrocchie e in tutte le diocesi d’Italia.

 Il tema dell’Assemblea: Fare nuove tutte le cose. Radicati nel futuro, custodi dell’essenziale.

Da venerdì 28 aprile pomeriggio all’1 maggio mattina prossimo, i più di mille delegati cercheranno di coniugare futuro e presente, aspettando l’incontro con papa Francesco di domenica mattina.

FARE NUOVE TUTTE LE COSE

"Gioia che si rinnova e si comunica"

Il titolo della XVI Assemblea Diocesana di Azione Cattolica racchiude in poche semplici parole quello che può essere considerato l’impegno dell’Associazione per il prossimo triennio ispirato a quello che è ritenuto il programma della Chiesa Cattolica: l’Evangelii Gaudium.

Nell’espressione Evangelii Gaudium ci sono il programma ossia il Vangelo e lo stile ossia la gioia.

Dentro una storia bellissima

Ho sempre pensato all'AC come una famiglia; sin da quando giovanissimo ho preso coscienza che appartenere a questa associazione non poteva discostarsi troppo dalla vita di una famiglia classica dell'epoca (anni '70). Preghiera, condivisione, studio, vita nella comunità (civile ed ecclesiale), ritrovarsi con gli amici nel “mitico” salone parrocchiale a giocare e crescere insieme, erano questi i momenti salienti della vita di un giovanissimo di AC di quel periodo.

Convocazione Consiglio diocesano

Carissimi,

vi comunichiamo che il Consiglio Diocesano è convocato per mercoledì 05 aprile p.v. alle ore 20.30 presso il Centro diocesano di Morigino, con il seguente O.d.G.:

  • Elezione del sostituto delegato all’Assemblea Nazionale
  • Approvazione del bilancio dell’anno 2016
  • Varie ed eventuali.

Nel raccomandarvi la presenza e la puntualità all’incontro vi giunga un fraterno saluto.

 

La Pasqua del Lavoro 2017

Carissimi,

vivere la Pasqua significa vivere il compimento del grande dono di Dio che si è fatto uomo come noi.

Dio condivide la nostra vita per renderla vita piena: le nostre relazioni, le nostre passioni, le nostre gioie, le nostre fatiche, le nostre difficoltà e le nostre soddisfazioni nella quotidianità della famiglia, del lavoro, della società, della comunità, diventano le stesse di Dio.

Pagine

Subscribe to RSS - MLAC