Linee programmatiche 2012-2013
"Date voi stessi da mangiare" Linee programmatiche dell'Azione Cattolica dell'Arcidiocesi di Otranto per l'anno associativo 2012-2013
"Date voi stessi da mangiare" Linee programmatiche dell'Azione Cattolica dell'Arcidiocesi di Otranto per l'anno associativo 2012-2013
E’ stata questa la tematica affrontata all’ interno del Consiglio Diocesano che si è svolto il 6 giugno presso il Centro Diocesano di Morigino. Data l’importanza dell’argomento si è estesa la partecipazione anche ai Presidenti parrocchiali, ai Responsabili ACR e agli Assistenti parrocchiali; era presente anche il Vescovo Mons. Donato Negro e don Antonio Cagnazzo, Direttore dell’Ufficio Catechistico Diocesano.
Al termine dell’estate, tempo prezioso in cui abbiamo assaporato la bellezza e la gioia dello stare insieme nelle diverse attività associative parrocchiali, diocesane e nazionali, la Presidenza diocesana, come di consueto, vi propone l’assemblea di inizio d’anno per ritrovarci e riflettere insieme sui cammini formativi.
Destinatari dell’Assemblea sono i Consigli Parrocchiali compresi animatori ed educatori.
L’incontro si svolgerà sabato 15 settembre 2012 presso l’Auditorium “Porta d’Oriente” ad Otranto con il seguente programma:
Il 22 Marzo scorso il Centro Agimi è stato il magnifico teatro in cui è andata di scena una Tavola Rotonda molto interessante dal titolo “Studio e Lavoro tra crisi e speranza”. L’evento è stato organizzato dal Movimento Studenti di Azione Cattolica (MSAC) insieme al Movimento Lavoratori di Azione Cattolica (MLAC), e nasce dalla particolare attenzione del mondo dell’Azione Cattolica verso le tematiche concrete e attuali del mondo della Scuola e del Lavoro.
In questo momento di crisi, di incertezza e di sofferenza diffusa nelle famiglie, a causa del lavoro che diminuisce, si impoverisce o peggio si perde e non si trova, trova più che mai senso rendere forte la nostra fede e la nostra speranza nel Signore risorto con una veglia di riflessione e preghiera per il mondo del lavoro.
A conclusione di un anno associativo caratterizzato dalla RICERCA DEI DESIDERI, ci siamo fatti dono di un ulteriore spazio di riflessione su un tema che interpella tutti: “Il Lavoro oggi, tra Precarietà, Speranza e Responsabilità”.
Abbiamo sentito prioritario, in questo momento di forte crisi e disorientamento generale, discernere il Vero per poter essere costruttori di Speranza, pronti sempre ad… “un passo oltre”.
Quest’anno vivremo l’esperienza del Campo Estivo dall’8 all’11 Agosto ad Ariccia, località dei Castelli Romani, a pochi chilometri da Castel Gandolfo.
Insieme alla Prof.ssa Giuliana Martirani, docente universitaria di Geografia Politica ed Economica e di Politica dell’Ambiente dell’Università di Napoli, approfondiremo il tema:
“La possibile economia della condivisione tra memoria e utopia”
Il campo è rivolto ai responsabili adulti parrocchiali, ai presidenti parrocchiali, ai membri di presidenza e a tutti i soci adulti.