MLAC

Al di là dell'Umanesimo...

5° Convegno Ecclesiale Nazionale   ·   Firenze   ·   9 - 13 Novembre 2015

“In Gesù Cristo un nuovo umanesimo”, è stato il titolo del V Convegno Ecclesiale Nazionale che si è tenuto a Firenze dal 9 al 13 Novembre 2015.

Si è trattato di un importante appuntamento nazionale che ha fatto il punto sulla vita della Chiesa italiana, analizzandone il cammino in maniera approfondita e indicando nuove prospettive e prassi che possano rendere più efficace, e sempre al passo con i tempi, l'annuncio del Vangelo.

Lectio divina Settore Adulti

Carissimi,

il secondo anno del triennio è dedicato all’ANDARE incontro all’uomo nella concretezza della vita quotidiana nelle nostre realtà, che per noi laici è luogo della chiamata alla santità e luogo teologico dove Dio si fa misteriosamente presente.

Anche quest’anno vivremo l’esperienza della Lectio divina, arricchita dall’Anno Giubilare della Misericordia; ed è per questo motivo che abbiamo deciso di vivere i tre appuntamenti in altrettanti santuari della nostra Diocesi, due dei quali nominati come Chiese Giubilari.

In Gesù Cristo il nuovo umanesimo

V Convegno Ecclesiale Nazionale   ·   Firenze   ·   9-13 novembre 2015 

“Domani, a Firenze, avrà inizio il 5° Convegno Ecclesiale Nazionale, con la presenza dei Vescovi e dei delegati di tutte le diocesi italiane. Si tratta di un importante evento di comunione e di riflessione, al quale avrò la gioia di partecipare anch’io, nella giornata di martedì prossimo”. Così Papa Francesco al termine dell’Angelus di domenica 8 novembre.

Affetto e vicinanza a papa Francesco per i gravi atti di slealtà

Nota della Presidenza nazionale Ac

La Presidenza nazionale dell’Azione Cattolica Italiana esprime in maniera forte e pubblica al Santo Padre i più profondi sentimenti di affetto e filiale vicinanza, di solidarietà per i gravi atti di slealtà che vengono compiuti a danno della Chiesa e della Sua persona, di gratitudine per la sua incessante opera di riforma e purificazione della Chiesa stessa.

L'Azione Cattolica tra memoria e frontiera

Convegno regionale di Ac   ·   Gravina di Puglia (Ba) - Centro giovanile "Benedetto XIII"   ·   11 Ottobre 2015

Domenica 11 ottobre 2015 si è tenuto a Gravina di Puglia, presso il centro giovanile Benedetto XIII, il convegno regionale per gli educatori del Settore Giovani di Ac, gli animatori del Settore Adulti, il Movimento Studenti e le équipe diocesane di ACR. Vi ha partecipato anche una rappresentanza della nostra diocesi.

Progetto Policoro - Otranto

Il Progetto Policoro è un'idea, oramai ventennale, promossa dalla Conferenza Episcopale Italiana e nata nel 1995 da un'intuizione di don Mario Operti, proprio a Policoro, la cittadina lucana da cui prende il nome.

Il suo scopo principale in origine era solo quello di creare rapporti di reciprocità tra le varie realtà lavorative del Nord (industriale) e quelle del Sud (svantaggiato), al fine di ampliare le opportunità dei giovani inoccupati.

Percorso di formazione sulla Dottrina sociale della Chiesa

L’Ufficio di Pastorale sociale e del lavoro, il Movimento lavoratori dell’Azione Cattolica di Otranto e la Caritas idruntina, promuovono per il nuovo anno pastorale un percorso di formazione all’impegno sociale e politico rivolto a tutti coloro che intendono approfondire la Dottrina sociale della Chiesa.

Il percorso ha l’intenzione di essere un luogo di crescita e di confronto per imparare a vivere la “carità politica” come occasione concreta per esprimere il servizio laicale nella società civile.

Convegno Pastorale diocesano

Il 16 e 17 settembre p.v. a Otranto presso l’Auditorium Porta d'Oriente si terrà il Convegno Pastorale Diocesano sul tema: La famiglia e la parrocchia 'accompagnano' i fanciulli all’Eucaristia con il seguente programma:

Mercoledì 16 settembre 2015
18.30 Preghiera
18.45 Introduzione dell’Arcivescovo
19.00 Relazione di Don Renzo BONETTIPresidente della Fondazione “Famiglia Dono Grande”
20.00 Dialogo con il Relatore

Pagine

Subscribe to RSS - MLAC