MLAC

La Pasqua del Lavoro 2022

Carissimi,

vi raggiugiamo alle soglie della Settimana Santa per condividere l’ormai consolidato appuntamento della Pasqua del Lavoro che, come Movimento Lavoratori, proponiamo il lunedì della Settimana Santa, un momento di ascolto e preghiera sul mondo del lavoro nei luoghi di lavoro.

Dopo due anni, speravamo di poter rivivere questo momento in una azienda del nostro territorio, ma il contesto epidemiologico ancora non ce lo permette.

Non vogliamo però rinunciare a vivere l’Eucaristia pasquale con i lavoratori come segno di vicinanza, di condivisione e di incontro.

Mese della Pace 2022

Carissimi,

anche quest'anno il Mese della Pace è caratterizzato da incognite e, sulla base dei dati del contagio, non si può organizzare la Festa della Pace secondo la tradizione che ci è cara. Siamo, però, consapevoli dell’importanza di vivere il Mese della Pace come un momento di vicinanza e di accompagnamento alla vita parrocchiale, nonché di speranza.

Sereno Anno Nuovo

Maria SS.ma Madre di Dio 2022

 
"Ai governanti e a quanti hanno responsabilità politiche e sociali,
ai pastori e agli animatori delle comunità ecclesiali,
come pure a tutti gli uomini e le donne di buona volontà,
faccio appello affinché insieme camminiamo su queste tre strade:
il dialogo tra le generazioni, l’educazione e il lavoro.

Corresponsabili e Testimoni

Carissimi,

Vi raggiugiamo con la presente per comunicarVi l’avvio del percorso di formazione annuale

 

Corresponsabili e Testimoni

 

anche per questo nuovo anno associativo.

Questo primo percorso, similare allo scorso anno, tratterà diverse tematiche, così come specificato nell’Allegato 1, per provare a guardare all’Associazione da diversi punti di vista:

Dialogo fra generazioni, educazione e lavoro: strumenti per edificare una pace duratura

"In ogni epoca, la pace è insieme dono dall’alto e frutto di un impegno condiviso. C’è, infatti, una “architettura” della pace, dove intervengono le diverse istituzioni della società, e c’è un “artigianato” della pace che coinvolge ognuno di noi in prima persona. Tutti possono collaborare a edificare un mondo più pacifico: a partire dal proprio cuore e dalle relazioni in famiglia, nella società e con l’ambiente, fino ai rapporti fra i popoli e fra gli Stati".

Pagine

Subscribe to RSS - MLAC