I Manifesti dell’Anno associativo 2021-2022
Sono disponibili in allegato i manifesti e i relativi slogan per l’Anno associativo 2021-2022.
Sono disponibili in allegato i manifesti e i relativi slogan per l’Anno associativo 2021-2022.
All’inizio di questo tempo estivo, condividiamo gli Orientamenti per l’anno associativo 2021 - 2022 “Fissi su di Lui”.
Negli anni passati, la Presidenza e il Consiglio nazionale erano soliti formulare a inizio triennio un testo di orientamenti triennali, elaborato alla luce della riflessione condotta dall’Assemblea nazionale e del documento assembleare.
Si riparte per un nuovo anno, carichi di slancio e progetti da condividere camminando. Lungo la strada non possono mancare i Cammini formativi pensati dall’Azione Cattolica Italiana per ogni educatore, catechista o semplice aderente a un gruppo. Tante idee e proposte per incontrare il Vangelo sulle strade degli uomini.
Il 5 dicembre scorso, con tanti amici, soci e simpatizzanti collegati, il Progetto Formativo è stato presentato in tutti i suoi aggiornamenti!
Di seguito sono indicati degli strumenti di supporto per approfondire le novità presenti nel Progetto Formativo.
Carissimi,
con la presente si convoca il Comitato Presidenti per giovedì 8 luglio p.v. alle ore 20.00 in modalità telematica, con il seguente O.d.G.:
Nel raccomandarvi la presenza e la puntualità all’incontro vi giunga un fraterno saluto.
Con UN MINUTO PER LA PACE 2021 l’8 giugno alle ore 13 invitiamo tutti: cattolici, cristiani delle diverse confessioni, credenti di tante religioni, uomini e donne di buona volontà a unirsi per pregare e lavorare insieme per la pace in tutto il mondo, in particolare a Gerusalemme, tra israeliani e palestinesi e in Myanmar.
L’iniziativa si rivolge alle singole persone, a gruppi e può diventare occasione di incontri l’8 giugno o in prossimità di questa data, con una speciale cura dei media e dei social media, in questo tempo ancora di pandemia.
Carissimi,
in questo mese di maggio, nel quale siamo invitati ad intensificare le nostre preghiere con uno sguardo amorevole verso la Vergine Maria, i settori giovani e adulti propongono l’iniziativa “Maria nei Vangeli e nei nostri giorni”: occasione per accrescere la conoscenza di Maria attraverso l’approfondimento dei Vangeli, riscoprendo anche quanto la sua figura si attuale nei nostri giorni.
L’invito è rivolto ad adulti e giovani, soci e non soci.
Si è da poco concluso il XVII Congresso nazionale del Movimento Studenti di Azione Cattolica ed è con immensa gioia che vi comunichiamo l’elezione di Lorenzo Pellegrino, della Parrocchia San Nicola Vescovo di Nociglia, quale Segretario nazionale del MSAC di Ac.
Siamo certi che la sua esperienza e passione associativa porterà molto frutto.
A Lorenzo giungano gli auguri di tutta l’Ac diocesana!
Auguri di buon servizio!
Carissimi,
con gioia vogliamo proporre agli studenti delle nostre parrocchie un incontro nato da un incontro che noi segretari abbiamo vissuto insieme alle diocesi di Ragusa e Treviso.
Sentiamo l’esigenza di far vivere agli studenti un incontro per ragionare e riflettere, insieme ad altre realtà diocesane e scolastiche, su tematiche circa differenze e stereotipi presenti nel mondo della scuola da nord a sud.
Vi proponiamo Siamo tutti made in Italy, un incontro/gemellaggio mercoledì 14 aprile p.v. alle ore 18:30 su Zoom.
Carissimi,