Settore Giovani
Intelligenza artificiale e Pace
"La Sacra Scrittura attesta che Dio ha donato agli uomini il suo Spirito affinché abbiano «saggezza, intelligenza e scienza in ogni genere di lavoro» (Es 35,31). L’intelligenza è espressione della dignità donataci dal Creatore, che ci ha fatti a sua immagine e somiglianza (cfr Gen 1,26) e ci ha messo in grado di rispondere al suo amore attraverso la libertà e la conoscenza. La scienza e la tecnologia manifestano in modo particolare tale qualità fondamentalmente relazionale dell’intelligenza umana: sono prodotti straordinari del suo potenziale creativo".
Ritiro d'Avvento Settore Giovani
Carissimi Responsabili,
volendo interpretare a nostro modo una massima evangelica potremmo dire che "gli ultimi saranno iprimi", perché se per noi, equipe diocesana, è l'ultimo ritiro del triennio, per voi è il primo, speriamo,
di una lunga serie.
Vi proponiamo il consueto Ritiro d'Avvento dal titolo: "Troverete un bambino avvolto in fasce"
Il luogo che ci ospiterà quest'anno è Melpignano.
Vivremo due momenti diversi:
Congresso Movimento Studenti di Ac
Carissimi,
giunti quasi alla fine di questo singolare quadriennio per l'Azione Cattolica, mentre in tutta Italia si stanno svolgendo le assemblee per il rinnovo dei consigli parrocchiali, anche il nostro circolo MSAC
diocesano è pronto e carico per un nuovo inizio, per portare una ventata di novità nelle nostre scuole e fra i nostri studenti.
Congresso Movimento Lavoratori di Ac
Carissimi,
vi raggiungiamo nel pieno del cammino assembleare delle nostre parrocchie che ci porterà poi alla celebrazione dell’Assemblea Diocesana.
In questo clima e in questo cammino si inseriscono i Congressi dei Movimenti associativi presenti nella nostra diocesi, MLAC e MSAC che saranno celebrati insieme condividendo un momento di riflessione prima e la scelta democratica dopo, con il rinnovo dei segretari diocesani e con l’elezione dei delegati dei Movimenti all’Assemblea diocesana.
Veglia diocesana di Preghiera per la Pace
«Esprimo la mia vicinanza alle famiglie delle vittime,
prego per loro e per tutti coloro che stanno vivendo ore di terrore e di angoscia.
Gli attacchi e le armi si fermino, per favore!
e si comprenda che il terrorismo e la guerra non portano a nessuna soluzione,
ma solo alla morte e alla sofferenza di tanti innocenti.
La guerra è una sconfitta: ogni guerra è una sconfitta».
Itinerario assembleare 2023/2024
Diamo avvio all’itinerario che ci porterà alla celebrazione della XVIII Assemblea Nazionale che si svolgerà alla fine del mese di aprile del 2024.
Si tratta di un percorso articolato che dovrà coinvolgere e attivare la partecipazione di tutti i soci e i responsabili, ma anche dei simpatizzanti, delle comunità e di quanti riconoscono nell’associazione una realtà ecclesiale e sociale che si prende cura della costruzione di un «noi sempre più grande».1
Festa diocesana del Ciao
Carissimi,
come anticipato nel corso dell’assemblea diocesana, vi invitiamo a partecipare alla Festa diocesana del Ciao che vivremo domenica 15 ottobre p.v. presso il Santuario di Montevergine a Palmariggi.
Ci incontreremo tutti insieme, adulti, giovani e ragazzi, a partire dalle ore 9.30, per vivere un tempo di festa, di gioia e condivisione che concluderemo con la Celebrazione Eucaristica alle ore 14.30.
Chi ha toccato le mie vesti?
Assemblea diocesana 17 settembre 2023
Otranto, Auditorium “Porta d’Oriente”
di Marco Maniglio*
Domenica 17 settembre 2023 si è svolta ad Otranto l’assemblea diocesana di inizio anno, nella quale sono state condivise le linee programmatiche per il nuovo anno associativo 2023/24.
Linee programmatiche 2023-2024
Carissimi,
nel brano del Vangelo di Marco che accompagnerà il nuovo anno associativo, Gesù, con il suo esempio, ci stimola e ci insegna ad incontrare tutti allo stesso modo. A questo siamo chiamati dopo l’invito dello scorso anno ad andare mettendoci in cammino verso tutti i popoli.
Pagine
